• Studio Natella&Bruno
  • Dichiarazioni dei redditi e modelli fiscali
  • Aziende e imprese
  • Partite Iva e liberi professionisti
  • Startup innovative

Notizie

Scopri insieme ai nostri esperti tutte le ultime notizie e articoli riguardo a finanza, tasse, fisco e tributi


No al regime impatriati per il master biennale

Due anni accademici non corrispondono a due periodi di imposta

Registro Unico Nazionale del Terzo Settore

Iscrizione per gli enti diversi dagli ETS di diritto

Regime degli impatriati con smart working dall’Italia

No all’agevolazione se il lavoro è la continuazione di un rapporto precedente

Trasferimenti successori e condizionati alla morte

Tra applicazione del principio e casi in cui è necessaria l’interpretazione

Superbonus 110%, opzione per lo sconto sul corrispettivo o cessione del credito d'imposta

Soggetti che devono presentare la Comunicazione per l'esercizio delle opzioni

Territorialità dell’imposta sulle successioni e residenza

Differenza tra residenza “di fatto” e “anagrafica”

Superbonus 110% e visto di conformità

Dai commercialisti la check-list dei controlli

Pubblicato in Gazzetta il Decreto sul Registro Unico Nazionale del Terzo Settore

Per le organizzazioni di volontariato (ODV) e le associazioni di promozione sociale (APS) è prevista la trasmigrazione automatica nel RUNTS

Cashback al via, si parte a dicembre

Già a febbraio il primo rimborso sulle spese di Natale

Il Decreto Agosto è legge

Congedi, CIG, bonus, tasse, cashback e altre novità

Contributi medici

Entro il 15 ottobre 2020 l’opzione per il rinvio lungo

Nuovi codici per la fattura elettronica

Dal 1° gennaio 2021, il Sistema di Interscambio accetterà esclusivamente i documenti strutturati con il nuovo tracciato xml

Richiesta rimborso IVA versata in altro Stato UE

Ancora pochi giorni per richiedere il rimborso dell'Iva pagata in altri Stati UE

Accesso ai servizi INPS

A partire dal 1° ottobre 2020 l'INPS non rilascerà più PIN come credenziale di accesso ai propri servizi

Dichiarazione dei redditi

Fissata a mercoledì 30 settembre 2020, la scadenza per l’invio della dichiarazione dei redditi di lavoratori dipendenti e pensionati, il modello 730/2020

Contributi sospesi per Covid-19

Comunicazioni entro il 30 settembre

Lavoratori impatriati

Le agevolazioni fiscali

Fondo startup e PMI innovative

Firmato il decreto MiSE da 200 milioni di euro

Decreto Rilancio e IRAP

Chiarimenti dell'Agenzia delle Entrate

Moratoria mutui e prestiti PMI

Decreto Agosto, proroga fino al 31 gennaio 2021 della moratoria di mutui e prestiti per le PMI

Superbonus 110% anche alle partite IVA

I chiarimenti dell’Agenzia delle Entrate

Rinvio delle tasse nel Decreto Agosto

Cosa pagheremo nel 2020 e nel 2021

Credito d’imposta commissioni pagamenti elettronici e acquisto beni strumentali

Novità per esercenti attività d'impresa, lavoro autonomo ed esercenti arti e professioni

Decreto di agosto

Il Consiglio dei ministri prepara un nuovo decreto estivo che verrà approvato entro la metà di agosto, a sostegno del sistema produttivo e del reddito dei cittadini, per supportare la ripresa e per preservare l’occupazione. 

Startup e PMI innovative

Investimenti detraibili al 50%

Il Decreto Rilancio è legge

In attesa della pubblicazione in Gazzetta Ufficiale, il Decreto Rilancio, dopo l’approvazione del Senato, diviene legge

Dichiarazione dei redditi 2020

La guida dell’Agenzia delle Entrate


Studio Natella&Bruno

Questo sito non utilizza cookies di profilazione o analitici. Proseguendo nella navigazione del sito l’utente esprime il proprio consenso all'uso dei cookies.
Per maggiori informazioni si rimanda all’Informativa Privacy .

Accetto