Scopri insieme ai nostri esperti tutte le ultime notizie e articoli riguardo a finanza, tasse, fisco e tributi
Chiarimenti dell’Agenzia delle Entrate
Non sussiste l’autonoma organizzazione per il medico che svolge l’attività in più studi
Prestazione rilevante agli effetti dell’IVA e documentata con fattura elettronica
Il caso di un testamento che nomina eredi soggetti a loro volta defunti
È previsto uno speciale congedo per i genitori (anche affidatari) lavoratori dipendenti del settore privato, quelli iscritti alla Gestione separata INPS e i lavoratori autonomi iscritti all’INPS
Tra le diverse disposizioni urgenti contenute nel DL 17.3.2020 n. 18 (c.d. decreto “Cura Italia”), assume particolare rilievo l’estensione a tutto il territorio nazionale delle misure speciali in tema di integrazioni salariali già previste in modo analogo per le c.d. “zone rosse” individuate dal DL 9/2020.
Previsto il riconoscimento di una detrazione IRPEF pari al 30% per le persone fisiche ed enti non commerciali che effettuano, nel 2020, erogazioni liberali in denaro e in natura
È previsto, per il 2020, il riconoscimento di uno specifico credito d’imposta a favore degli esercenti attività d’impresa pari al 60% del canone di locazione relativo al mese di marzo 2020
Previsto il riconoscimento di uno specifico credito d’imposta, a favore delle imprese e lavoratori autonomi delle spese sostenute per la sanificazione degli ambienti di lavoro
Le misure introdotte dal Decreto Legge 17 marzo 2020 n. 18 per PMI e lavoratori autonomi
È previsto il riconoscimento di un’indennità per il mese di marzo di 600 euro a favore di professionisti, co.co.co., artigiani e commercianti
Il pagamento di rate mutui o canoni con scadenze comprese nel periodo dal 17 marzo 2020 al 30 settembre 2020 è sospeso fino al 30 settembre 2020
Pubblicato in Gazzetta Ufficiale il Decreto Cura Italia contenente le misure di potenziamento del Servizio sanitario nazionale e di sostegno economico
Il Consiglio dei ministri, riunitosi ieri 16 marzo 2020, ha varato il decreto Cura Italia con tutte le misure necessarie a contrastare l'emergenza Coronavirus
Chiarimenti dell’Agenzia delle Entrate sui piani di incentivazione monetario e azionario per manager neo residenti o impatriati
L’Agenzia delle Entrate ha introdotto modifiche al tracciato xml e inserito codici natura più dettagliati e obbligatori a partire dal 1° ottobre 2020
La sola affiliazione al CONI non basta quindi per godere l’esenzione d'imposta
Estensione temporale di altri cinque periodi d’imposta, con tassazione nella misura del 50% del reddito imponibile, nel caso in cui il soggetto abbia almeno un figlio minorenne o a carico