Nuove misure per le aziende in difficoltà
Le imprese che attraversano una fase di difficoltà finanziaria possono beneficiare della sospensione temporanea delle rate sui finanziamenti bancari. Tuttavia, per accedere a questa misura, è fondamentale agire tempestivamente e seguire le procedure indicate, instaurando un dialogo costruttivo con la banca fin dai primi segnali di crisi.
Tali misure sono illustrate nelle Linee Guida elaborate dall'ABI (Associazione Bancaria Italiana) in collaborazione con le principali organizzazioni imprenditoriali, tra cui Confindustria, Confartigianato, Confcommercio, CNA, Confapi, Coldiretti e molte altre.
L'obiettivo delle Linee Guida ABI è fornire alle imprese un quadro chiaro degli strumenti disponibili per affrontare difficoltà finanziarie temporanee. Tra le soluzioni proposte, la sospensione del pagamento delle rate sui finanziamenti rappresenta una delle principali misure di sostegno.
Il documento offre indicazioni dettagliate sulle procedure da seguire e sottolinea l'importanza di:
In collaborazione con il Fondo di garanzia per le PMI, ISMEA e SACE, le Linee Guida illustrano anche le modalità per ottenere un’estensione delle garanzie sui finanziamenti soggetti a sospensione del rimborso.
L’auspicio è che vengano riviste le attuali normative europee in materia di vigilanza bancaria, che al momento limitano l’applicazione di queste agevolazioni, rendendone più complessa l’adozione su larga scala.
Online i software di comunicazione cessione del credito e sconto in fattura
La sede legale resta il riferimento per la competenza territoriale